ANNO XII - &MAGAZINE - 

2025, IBS Forex: è ancora possibile ottenere la restituzione dei soldi investiti

2025, IBS Forex: è ancora possibile ottenere la restituzione dei soldi investiti

Intervista al legale che ha fatto recuperare il maltolto a tanti risparmiatori

Negli ultimi anni i tribunali hanno scritto una pagina decisiva per i risparmiatori che avevano affidato i loro soldi a IBS Forex. Le sentenze della Corte d’Appello di Firenze hanno accertato la responsabilità della banca depositaria, aprendo la strada a rimborsi concreti e già in corso. Non si tratta più di promesse, ma di giustizia che si traduce in denaro restituito. Ne parliamo con l’avvocato Giovanni Spinapolice, managing partner dello Studio Spinapolice & Partners, con sedi nei principali fori italiani, che ha guidato numerose azioni collettive portando i clienti alla vittoria.

Intervista

D. Avvocato, dopo tanti anni è davvero ancora possibile riavere indietro i soldi investiti in IBS Forex?

R. Assolutamente sì. Con ripetute sentenze favorevoli da noi ottenute i giudici hanno chiarito che chi ha investito in IBS Forex ha diritto alla restituzione del 100% delle somme perdute, con in più interessi e rivalutazione monetaria. E in diversi casi è stato riconosciuto anche un ulteriore 25% a titolo di danno morale. La giustizia può tardare, ma quando arriva restituisce dignità e speranza.

D. Molti risparmiatori pensano che i termini siano ormai scaduti. È davvero così?

R. No, non è così. Chi ha presentato l’insinuazione al passivo del fallimento ha di fatto congelato i termini. Questo significa che anche oggi può agire con pieno diritto contro la banca che si è resa corresponsabile insieme a IBS Forex.

D. Qual è stata la responsabilità della banca d’appoggio?

R. Ora non serve entrare nei tecnicismi: basti sapere che senza il supporto della banca depositaria le operazioni di IBS Forex non sarebbero state possibili. I giudici hanno accertato che gli istituti coinvolti – per arroganza, per distrazione o per la sola spinta al profitto – hanno avuto un ruolo determinante, commettendo molteplici e gravi violazioni di legge che si sono tradotte nel danno patito dagli investitori.

D. Che risultati concreti avete già ottenuto?

R. Negli ultimi anni abbiamo avviato numerose azioni collettive a tutela degli investitori incappati nella rete dei procacciatori di IBS Forex, tutte concluse positivamente o ancora in corso. Mentre parliamo, a Milano, presso un grande istituto bancario condannato in appello, circa ottanta risparmiatori stanno ricevendo in restituzione le somme investite, con interessi e rivalutazione.

E contemporaneamente, a Firenze, sede di un’altra banca depositaria, una cordata di nostri clienti sta incassando risarcimenti che, oltre al capitale, interessi e rivalutazione, comprendono anche il 25% a titolo di danno morale. Nel caso IBS Forex, posso dirlo con orgoglio, lo Studio è risultato imbattuto. Con le nostre argomentazioni giuridiche, le indagini e il lavoro dei periti di cui ci avvaliamo, abbiamo tracciato un solco giurisprudenziale ormai granitico. Nessuna causa si è chiusa con un verdetto negativo e tutti, finora, hanno ottenuto ristoro dei danni. Un singolo può resistere, ma è insieme che si vince.

D. Che messaggio vuole lasciare a chi non ha ancora fatto nulla?

R. Chi non ha ancora fatto nulla deve sapere che nuove azioni collettive sono in corso di preparazione da parte del nostro Studio e che la giurisprudenza è ormai solida. Per chi non vuole subire e restare in silenzio, questo è il momento di agire. Quello che intraprenderanno è un percorso di giustizia già testato, che ha dato risultati tangibili e continuerà a darne.


Logo &Magazine

DIRITTO ECONOMIA E CULTURA
Reg. Trib. Roma n. 144 / 05.05.2011
00186 Roma - Via del Grottino 13

logo_ansa_&magazine

Logo &Consulting

EDITRICE &CONSULTING scarl
REA: RM1297242 - IVA: 03771930710
00186 Roma - Via del Grottino 13

Perizie e Consulenze tecniche in ambito bancario e finanziario di &Consulting

logo bancheefinanza menu

WEBSITE POLICIES

Legal - Privacy - Cookie